🔥 STOP FAST FASHION!⛔️

Screenshot

🔥 STOP FAST FASHION!⛔️

Hai tra i 15 e i 34 anni? È il momento di fare la differenza! 💪🌍

Unisciti GRATUITAMENTE a noi al #LaboratorioSartoria e al #LaboratoriodiEducazioneAmbientale per creare moda sostenibile e proteggere il nostro pianeta🧵✨

👉 Impara a realizzare capi unici con le tue mani e ridurre l’impatto ambientale con azioni concrete. Non è solo stile, è cambiare il mondo! 🌱💚

I laboratori sono GRATUITI e iniziano a MARZO 2025 (Educazione Ambientale) e MAGGIO 2025 (Sartoria), dalle 17.30 alle 19.30. Si tengono tutti a Fondazione Le Vele, a Pavia!

🎉 3 Oscar Green in palio: esperienze ambientali gratuite a contatto con la natura! 🌳🌞

Non perdere l’occasione di dare sfogo alla tua creatività e costruire un futuro migliore! Iscriviti ora e trasforma il mondo con le tue mani! 🚀

📅 INFORMAZIONI E ISCRIZIONI👇

📞 +39 0382 466.854

📧 ilenia.campari@fondazionelevele.it

#FckFastFashion #ModaSostenibile #EcoFashion #SartoriaCreativa #Ambiente #EducazioneAmbientale #FastFashion #FondazioneLeVele #Pavia #VivereTraDueFiumi #Sustainability #BeTheChange

Siamo anche sui giornaliiiiiii

Screenshot

Un albero per ogni bambino nato nel 2023: 9 novembre 2024

Anche quest’anno la nostra Associazione si è impegnata nel donare un albero a ogni bambino nato a Travacò nel 2023: è stata una bella festa piantarli tutti insieme!

Un albero: un regalo pieno di vita per radici forti e ali protese verso il cielo e i sogni!

Grazie ai bambini e alle famiglie che hanno partecipato e accolto con entusiasmo il nostro invito;

grazie alla Biblioteca di Travacò per aver letto per noi un meraviglioso albo illustrato;

grazie al Comune per aver patrocinato la nostra iniziativa!

Siamo molto felici e grati di tutto questo!

LA PRIMAVERA DEGLI ALBERI!

Lo scorso novembre abbiamo piantumato alberi per i bimbi nati nel 2022 qui a Travacò: un regalo per il territorio e per i nuovi cittadini!

Ora, in primavera, torniamo per festeggiarli e festeggiare il loro risveglio!

Unitevi a noi, bimbi! Ci saranno musicisti, un fantastico racconto ed un regalino per ognuno di voi! Vi aspettiamo!

Ecco alcune fotografie della giornata passata insieme:

Incontro di presentazione di ADMA: Associazione Demenze e Malattia di Alzheimer Pavia

Il 23 marzo 2024 presso la Sala Bonazzi della Biblioteca Comunale di Travacò Siccomario abbiamo incontrato ADMA: Associazione Demenze e Malattia di Alzheimer Pavia. L’Associazione è nata nel settembre 2023 su iniziativa di alcuni cittadini i quali intendono mettere a disposizione la loro esperienza e il loro tempo per:

  • Organizzare attività per migliorare la qualità della vita di malati e familiari;
  • Informare e formare la cittadinanza sulla malattia o lo stato della ricerca;
  • Stimolare la collaborazione tra istituzioni pubbliche e organizzazioni di volontariato per migliorare l’assistenza a malati e familiari.

L’associazione si è presentata alla Comunità di Travacò, la quale ha partecipato con attenzione e interesse, arricchendo l’incontro con il racconto di storie personali toccanti.

Un sentito ringraziamento agli amici di ADMA che si impegnano in questo spesso complicato cammino di supporto ai malati e loro familiari.

BIO: la cura del verde senza prodotti chimici

Questo autunno 2023 tornano, attesissimi, i corsi del nostro Dott. Andrea Giongo!

Siamo lieti di presentarvi: BIO, LA CURA DEL VERDE SENZA PRODOTTI CHIMICI! In un mondo in cui abbiamo sempre più il dovere di prenderci cura della natura, la nostra casa, questo corso sarà sicuramente utile per avere nuove conoscenze che potranno fare la differenza!

Eccovi la locandina con tutte le informazioni 🙂 Vi aspettiamo!

CURA UN’AIUOLA

REGOLAMENTO

  • per partecipare devi essere residente nel Comune di Travacò Siccomario
  • la partecipazione è gratuita
  • iscriviti inviando una mail a: associazione@viveretraduefiumi.it
  • nella mail indica: nome – cognome – indirizzo abitazione – contatti telefonici – lo spazio individuato e del quale vuoi prenderti cura
  • manda una foto del luogo scelto
  • Potrai utilizzare lo spazio incolto alla base degli alberi o altri piccoli spazi comunali destinati a verde
  • puoi seminare fiori oppure piantare bulbi o piccoli fiori da bordura
  • documenta le fasi della crescita con degli scatti
  • le fioriture più belle saranno premiate dall’Associazione nel mese di settembre/ottobre
  • l’iniziativa è un progetto per la valorizzazione del territorio di Travacò Siccomario.

“La bellezza salverà il mondo”
(F. Dostoevskij – L’idiota)